Alessandra's picture
in

Cari amici, avete mai pensato all’oro? Immagino di sì, ma probabilmente quando si parla di oro il nostro pensiero corre quello delle pepite dei cercatori, al decino di zio Paperone, ai lingotti luccicanti o più semplicemente allo splendido anello tempestato di diamanti che abbiamo fuggevolmente commentato davanti ad una vetrina con il nostro compagno, nella speranza che il malcapitato afferri il concetto del: “guarda tesoro che bello”...come dire: intelligenti pauca!

Ho tuttavia da darvi una notizia che vi sorprenderà: esiste un oro altrettanto raro, prezioso e che la natura ci ha fornito per la nostra salute, un “oro della vita”, così com’è definito dalla popolazione marocchina che ne fa largo utilizzo: l’olio di Argan.

Come sarebbe che non ne avete mai sentito parlare? Bene, allora state leggendo la pagina giusta per voi!

Dunque, iniziamo dalla fonte dell’olio: l’Argania spinosa. E’ un arbusto o piccolo albero, originario del nord Africa in particolare se ne trovano parecchi ettari in forma di boscaglia in Marocco, terra stupenda e tuttavia arida. L’UNESCO ha classificato una zona di 800.000 ettari nel sud-ovest del Marocco, tra Agadir e Essaouira, riserva della biosfera, perché é il solo sito al mondo dove cresce e si sviluppa l’albero di Argan. L’Argania spinosa cresce in questa regione (Sousse) grazie ad una combinazione unica di suolo,  forte irraggiamento solare e clima oceanico.

Questi alberi possono vivere fino a 250 anni sfidando il calore e l’aridità del suolo roccioso. Il nome deriva probabilmente dal villaggio di Argana, dove è stato identificato per la prima volta. Ha un tronco ricurvo e nodoso e una chioma cangiante grazie alle foglioline di un verde brillante sulla pagina superiore e cinerino su quella inferiore. I frutti di questa pianta sono delle piccole drupe somiglianti ad olive, di colore verde tendenti all’arancio a maturità. la polpa è molto apprezzata dalle capre, che si arrampicano sui rami più bassi per mangiarla, lasciando cadere a terra i semi. Anche la popolazione locale fa largo utilizzo della polpa, molto zuccherina e dall’alto valore nutrizionale.

Veniamo ora alla parte più interessante: i semi. Il nocciolo dell’Argan contiene un olio molto simile all’olio di oliva, dal colore rossastro con un retrogusto di nocciole tostate. Definito “l’oro liquido” marocchino, questa sostanza é estratta con una tecnica tradizionale, che inizia dalla raccolta dei noccioli a mano. Aprire i noccioli per estrarre l’olio necessita di venti ore di lavoro e 100 kili di frutti per un litrod’olio. Dallo scarto della torchiatura inoltre si ottiene una pasta di colore bruno, l’Amlou, che viene consumata nelle colazioni berbere con l’aggiunta di miele.

Lo so cosa state pensando: “a parte il fatto che non so se mi capiterà mai di fare colazione con un rappresentante del popolo berbero...che me ne faccio dell’olio?”

L’olio di Argan contiene un’elevatissima dose di acidi insaturi e di vitamina E che gli conferiscono proprietà idratanti, nutritive e protettrici dalle aggressioni esterne . Ricco di anti-ossidanti, se usato costantemente, neutralizza i radicali liberi , riattiva le funzioni vitali delle cellule e attenua di conseguenza la comparsa delle rughe. L’olio di Argan, inoltre, agisce sul tono muscolare che, come visto, è coinvolto nei fenomeni di aging del viso.

A questo punto immagino (o meglio spero) che abbiate smesso di sbadigliare e che il vostro interesse sia più vivo, dato che vi offriamo la ricetta della giovinezza per l’epidermide e i capelli!

L’Erbolario ha da tempo studiato e formulato una linea di prodotti a base di olio di Argan, dalla lieve nota profumata di nocciola. Le ricette sono arricchite dalla presenza dell’estratto antiossidante di foglie di Argan, un vero e proprio binomio di bellezza, dalle proprietà elasticizzanti, compattanti, nutrienti, resistutive, protettive e antietà.

Le sei ricette originali presenti nei nostri punti vendita avvolgono corpo e capelli in un caldo abbraccio di nutrimento e protezione:

Il bagnoschiuma è un vero trattamento di bellezza, indicato anche per le pelli più delicate. L’epidermide riscopre tutta la dolcezza e protezione grazie all’olio e all’estratto di foglie d’Argan.

La crema corpo, dal leggero sentore di nocciola, ha proprietà nutrienti ed elasticizzanti, pensata per chi non ama profumazioni avvolgenti ma non vuole rinunciare ad un trattamento rilassante e restitutivo dopo il bagno..

La crema mani antietà, come un film protettivo, ridona e mantiene la freschezza e l’integrità cutanea delle nostre mani, proteggendola da sbalzi di temperatura, acqua e vento.

L’Olio&Olio per capelli, in cui l’olio di Argan si sposa con quello di Crambe abyssinica, è un vero e proprio impacco di bellezza per tutte le chiome, specialmente le più sfibrate e sottili, o crespe e ribelli. Le capacità idratamenti, fortificanti e  di questa formulazione, unite a quella ammorbidente e addolcente, renderà i capelli lucidi, voluminosi e docili al pettine.

L’olio puro per viso collo e decolletèrappresenta l’olio di argan nella sua forma più pura, arricchito soltanto dalla presenza della Vitamina E, per una azione antietà potenziata. bastano poche gocce al giorno per donare in poco tempo tono, elasticità e luminosità alle pelli più stanche e spente, una vera fonte di splendore e freschezza.

La crema per il viso, arricchita di burro di karitè, Gamma Orizanolo e Vitamina E, ad ogni applicazione dona una maggiore distensione ai tratti del viso e un incarnato luminoso. Può essere applicata mattino e sera, per un’azione potenziata contro i segni del tempo.

 

L’Erbolario ha pensato ai gesti quotidiani della detersione e nutrimento dell’epidermide e dei capelli, completando la linea all’Olio di Argan con cinque nuove preziose formulazioni:

Il sapone, arricchito del solo burro di karitè, accompagna il più naturale gesto di detersione, ripetuto più volte al giorno, donando morbidezza e protezione all’epidermide, che si scopre incredibilmente levigata e protetta.

La crema detergente da massaggio per il viso,arricchito con olio di cocco,esplica in un semplice gesto, quello della detersione del viso, una vera e propria maschera di bellezza, da utilizzare per eliminare ogni traccia di trucco, smog ed agenti aggressivi sulla delicata epidermide del viso. Ad ogni lavaggio la pelle appare più tonica, compatta e luminosa, riattivando la vitalità cellulare.

Il balsamo labbrapotenziato con burro di karitè completa la cura del viso, prendendosi cura delle labbra, punto estremamente sensibile e continuamente sottoposto a vari stress ambientali (vento, sole, aridità). Compatta e nutre le labbra, donando elasticità e morbidezza.

Lo shampoo sostantivante avvolge anche le chiome più spente nell’abbraccio ricostituente, rinforzandole e rendendole morbide e docili al pettine, senza appesantirle. L’azione detergente delicatissima delle mandorle dolci e del grano protegge la cute, mentre l’olio di Argan ripara i capelli sechi, sfibrati e afflitti da doppie punte. Provate il binomio con l’Olio&Olio per capelli, per potenziare al massimo l’azione sostantivante e restitutiva.

L’Olio prezioso per il corpoè un concentrato di “oro della vita”, con il 99,5% costituito da Olio di Argan e uno 0,5% di Vitamina E. La formula del nutrimento e dell’elasticità raggiunge il suo massimo in questa formulazione, preziosa per tutte le pelli, specialmente le più secche e aride, cui dona morbidezza, tono e splendore, attraverso la riattivazione delle funzioni vitali delle cellule. Alla sera come gesto distensivo e al mattino per nutrire e tonificare, l’olio puri di Argan rappresenta un trattamento di bellezza completo per l’epidermide del corpo.

Bene amici, a questo punto non mi rimane che invitarvi a scoprire le novità della linea all’Olio di Argan, presso i nostri punti vendita L’Erbolario, perchè  non è mai troppo tardi per donare al proprio corpo una nuova giovinezza! A presto.

Olio Di Argan - Novità natale 2010 L'Erbolario
Frescaessenza e Gelsomino Indiano, le nuovissime fragranze firmate L'Erbolario!Vieni a conoscerle!


Lo Staff AGHD ha il piacere di presentarvi le nuovissime linee profumate firmate L'Erbolario, Frescaessenza e Gelsomino Indiano, una agrumata e...

Vieni a scoprire la novità presso:
Erbolario Roma Fiumicino Parco Da Vinci
Erbolario Viterbo CC Tuscia
Erbolario Roma Valmontone Fashion Discrict Outlet
Argan: l’olio della vita