Alessandra's picture
in

“Era un mattino di marzo, e un sole impaziente s’era alzato troppo presto, spargendo per l’aria azzurra e già calda l’oro della sua luce, il tepore del suo fiato...” (Mantegazza, “L’arte di prender marito”, 1894).
Ebbene amici, anche quest’alba di primavera appare quasi un anticipo d’estate per il nostro Bel Paese. Dopo un lungo inverno trascorso a proteggerci dal freddo, dal vento gelido e dalla neve, l’arrivo del sole ha portato con sé venti d’allegria e voglia di “bagni di sole”.
Noi di Erbolario, puntuali siamo qui, per darvi qualche consiglio su come preparare la pelle ai raggi benefici del sole, ed ottenere in tutta sicurezza una perfetta tintarella!

Il primo e più grande dubbio Amletico che ci attanaglia da anni è il seguente: sole e pelle...amici o nemici? I raggi solari hanno diverse lunghezze d’onda e di conseguenza hanno effetti diversi sulla nostra pelle:
i temuti raggi ultravioletti (UV) sono invisibili ad occhio nudo, non scaldano ma sono causa di scottature e abbronzatura e quindi possono essere anche parzialmente responsabili dell’invecchiamento precoce e di alcuni tumori della pelle.
I raggi UV hanno una lunghezza d’onda più breve rispetto alla luce visibile, quindi più energetici e
penetranti per la nostra pelle, provocando danni cutanei anche irreversibili.

Si distinguono tre tipi di raggi UV, a seconda della loro lunghezza d’onda:
- Gli UVA la cui lunghezza è relativamente estesa, rappresentano circa il 90% dell’irraggiamento UV che raggiunge la superficie della terra (ossia il 90% dell’irraggiamento totale). Possono penetrare negli strati profondi della pelle.
- Gli UVB, di lunghezza d’onda media, rappresentano il 10% dell’irraggiamento UV (1% dello spettro totale).
Non penetrano oltre gli strati superficiali della pelle. Sono parzialmente bloccati dall’atmosfera e totalmente dai vetri delle finestre.
- Gli UVC, di lunghezza d’onda corta, sono gli UV più nocivi, ma non arrivano sulla terra in quanto sono assorbiti dallo strato di ozono.
Bene, ora che sappiamo qual’è il “drago” da combattere e sconfiggere, bisogna munirsi della giusta “spada” per ottenere un’abbronzatura dorata e mantenere una pelle sana, giovane e fresca!

Mai sentito parlare di carote? Siete tra coloro che ne mangiano quantità da far invidia a Bugs Bunny, nella speranza di assumere un’abbronzatura da urlo? Bravi, avete già fatto un passo nella giusta direzione! La radice di carota in effetti è ricca di β-carotene, possiede proprietà elasticizzanti e idratanti per la pelle e protettive contro i raggi UV. Inoltre è ricca di vitamine B e C, che fa del suo succo un vero ricostituente. Non stupisce quindi che il coniglio più famoso del mondo pur avendo ben 74 anni abbia ancora un aspetto così “giovanile” e “telegenico”.

Se unissimo al nostro succo di carota un ottimo antiossidante contro i radicali liberi avremmo la ricetta perfetta per preparare la pelle al sole ed abbronzarci in tutta sicurezza.
Ed ecco che entra in scena ERBAMEA, l’integratore perfetto per le nostre esigenze: signore e signori la “spada per sconfiggere il drago” esiste e si chiama CAROSOLE.
CAROSOLE, a base di estratti secchi di Carota, Tagete, Acerola e Semi d’Uva, apporta β-carotene, antiossidanti preziosi quali luteina, zeaxantina e proantociadine che, uniti alla vitamina C, mantengono la nostra pelle tonica, giovane e soprattutto consentono di donarci alla luce del sole prendendone solo gli effetti benefici.
Se oltre a proteggere la pelle desiderate un’abbronzatura più intensa ma con creme e lozioni non avete mai ottenuto risultati soddisfacenti, possiamo darvi una buona notizia: Erbamea ha formulato un nuovo integratore, CAROSOLE PLUS, che oltre a proteggere e preparare la pelle contiene una quantità maggiore di β-carotene, antiossidanti e la L-Tirosina, un amminoacido proteico che si trova in tutte le forme viventi animali e vegetali che il nostro corpo sintetizza. La Tyr (come viene spesso abbreviata) oltre a partecipare ad un numero incredibile di reazioni biochimiche nel nostro organismo, è tra le altre cose precursore della melanina.
Perciò, cari amici “ossessionati” dalla tintarella perfetta o come alcuni di noi “refrattari al sole”, da oggi potete scegliere la soluzione che più soddisfa le vostre esigenze.
A presto e buona primavera a tutti!

carosole Erbamea AGHD srl
carota radice AGHD srl
sole AGHD srl
abbronzatura AGHD srl
Frescaessenza e Gelsomino Indiano, le nuovissime fragranze firmate L'Erbolario!Vieni a conoscerle!


Lo Staff AGHD ha il piacere di presentarvi le nuovissime linee profumate firmate L'Erbolario, Frescaessenza e Gelsomino Indiano, una agrumata e...

Vieni a scoprire la novità presso:
Erbolario Roma Fiumicino Parco Da Vinci
Erbolario Viterbo CC Tuscia
Erbolario Roma Valmontone Fashion Discrict Outlet
CAROSOLE ERBAMEA: PREPARIAMO LA PELLE AL SOLE!