Ebbene sì, non c’è donna che non la conosca, la tema e la combatta con ogni mezzo, è lei: la ritenzione idrica! Se è vero che Madre Natura ha elargito alla maggior parte di noi questo sgradito dono, è altrettanto vero che ci ha anche misericordiosamente fornito un numero cospicuo di piante che possono aiutarci ad arginare questo fastidioso problema, coadiuvando dolcemente le nostre fisiologiche funzioni di drenaggio.
Sorge ora una domanda: come scegliere il rimedio più adatto alle proprie esigenze, ed in che forma assumerlo: tisane, compresse, gocce o i più efficaci fluidi concentrati? Inutile dire che la facile reperibilità delle informazioni vi consente di farvi un’idea su quali siano le piante maggiormente usate, ma ben difficilmente potrete sostituire in questo modo il consiglio attento e personalizzato che sapremo darvi accogliendovi in uno dei nostri punti vendita. In quest’articolo quindi vi forniremo quindi degli utili consigli ed alcuni esempi che vi mostrino quanto numerose possano essere le risposte che la natura ci fornisce per aiutarci nella lotta alla ritenzione idrica. La tradizione erboristica ha reso disponibili questi efficaci rimedi sotto numerose forme: gocce di estratto idroalcolico, compresse e capsule vegetali, fluidi concentrati e, ovviamente tisane.
Riguardo la modalità di assunzione del rimedio è bene affidarsi a quella che meglio si adatta alle nostre abitudini di vita; così che esso non giaccia inutilizzato su uno scaffale o piuttosto sia un ulteriore motivo di stress per le nostre vite già tanto frenetiche! Chi, ad esempio, ha poco tempo a disposizione o non ha la pazienza di preparare una tisana o prendere delle gocce più volte al giorno, si orienterà su delle comode compresse o capsule, assumendo così rapidamente un buon quantitativo di principio attivo. Chi invece è portato a bere poco, potrebbe optare per un fluido concentrato solubile in acqua, come quelli delle linee “Ananas Cell” o “Idrolinea”, dal sapore gradevole e particolarmente ricchi di principi attivi.
Veniamo ora a degli esempi concreti per meglio illustrarvi l’approccio con cui verrete accolti nei nostri punti vendita, il nostro obiettivo infatti è quello di formulare un suggerimento su misura per ogni cliente, sfruttando anche la sinergia di più rimedi. Le erbe che consigliamo variano a seconda delle peculiarità individuali. Per ragazze giovani, ad esempio, in cui la poca attività fisica si combina ad una dieta sregolata, può essere molto utile favorire il drenaggio dei liquidi e depurare l’organismo. Consigliamo quindi di utilizzare “Idrolinea gocce” o la “Tisana Tarassaco”, dove troviamo il Tarassaco, la Betulla e la Pilosella, in sinergia con la Bardana,quest’ultima particolarmente utile per la bellezza della pelle. Ancor più utile Dove invece siano le gambe pesanti e le difficoltà nella circolazione a causare il ristagno dei liquidi ed, eventualmente, la cellulite sarebbe utile associare le proprietà dell’Ananas a quelle della Centella e del Mirtillo. Componenti preziose che ritroviamo nella riuscitissima linea “Ananas Cell”, capace di recare sollievo alla circolazione veno-linfatica, e favorire la riduzione dei liquidi stagnanti nei tessuti.
Quando poi la ritenzione idrica si accompagna a qualche chilo in più, si può chiedere aiuto alle alghe, come il Fucus: alga ricca di iodio tradizionalmente usata per stimolare il fisiologico equilibrio del metabolismo, che ritroviamo nella nostra “Tisana Fucus” ad esempio, oppure nel Sinergium Fucus, in compresse e in gocce, in cui sono sapientemente miscelati Fucus, Betulla, Centella e Tarassaco, così da riunire in un’unica formulazione tutte le proprietà drenanti e dimagranti di queste erbe particolarmente conosciute nella tradizione erboristica.
Come non citare, poi, il Thè Verde, pianta ormai giunta nell’immaginario comune alla stregua di una panacea di tutti i mali, tanto che più di qualche volta capita di sentire persone che si vantano di berne litri e litri al giorno! Ebbene, tale varietà di Thè, noto già a molte culture antiche, oltre ad essere una fonte ricchissima e naturale di antiossidanti, ha proprietà spiccate termogeniche e drenanti; con un paio di tazze al giorno, anche fredde e leggermente zuccherate,sarete in grado di rinfrescarvi e favorire il fisiologico benessere dell’organismo!
Insomma tante tante erbe che ci vengono in aiuto ma nessuna si dimostra veramente efficace a drenare liquidi se non si beve un adeguato quantitativo d’acqua: quante volte ci è capitato di ascoltare le lamentele di chi non riesce proprio a bere tutta l’acqua che dovrebbe! Purtroppo non c’è pillola che da sola riesca a sostituire tutti i benefici di tale elemento nel corpo umano; ma non temete a tutto c’è un rimedio! Se proprio non gradite l’acqua, perchè non provare uno dei nostri golosi infusi di frutta? Ce n’è per tutti i gusti: “Fragola e Kiwi”, con la dolcezza della fragola e il sapore rinfrescante del kiwi, o il più salutare di tutti quello ai “Arancia Rossa”; con il meraviglioso Karkadè e Arancia da agricoltura biologica, solo per citarne alcuni perfetti da gustare in questa torrida stagione estiva ben ghiacciati! In ultimo vi forniamo volentieri qualche utile ricetta anticellulite casalinga per chi volesse cimentarsi nella preparazione di un trattamento spa homemade! Iniziamo con la preparazione di un bel bagno che avrà la duplice funzione di rilassarci ed aiutare il nostro organismo a liberarsi da tossine e liquidi in eccesso.
Sempre utile in questo caso l’uso del sale marino integrale a cui potremo unire a nostra scelta gli oli essenziali di ginepro, cipresso, finocchio e rosmarino così da favorire il decongestionamento venoso e al contempo stimolare la circolazione. Potremo usare gli stessi oli essenziali per confezionare un olio o un impacco a base di argilla. Chi, ahimè, fosse sprovvisto della vasca da bagno non si rammarichi: c’è già pronto l”’Idroscrub Superattivo” da fare sotto la doccia! Questo prodotto che potrete trovare in tutti i nostri punti vendita, combina l’efficacia di uno scrub, grazie ai microgranuli di nocciolo d’oliva, a quello di un fresco bagno anticellulite attraverso gli estratti di Cola Ginkgo e Salvia. In alternativa vi proponiamo di sperimentare il nuovissimo bagnoschiuma della linea “Fiore dell’Onda” che essendo arricchito di estratti di Ninfea blu ed Alga Nori renderà un rito piacevolissimo e profumato la vosta quotidiana lotta contro la cellulite!
Vedi anche:“Aromaterapia” di Maria Teresa Lucheroni e Francesco Padrini, Fabbri Editori
Frescaessenza e Gelsomino Indiano, le nuovissime fragranze firmate L'Erbolario!Vieni a conoscerle!![]() Lo Staff AGHD ha il piacere di presentarvi le nuovissime linee profumate firmate L'Erbolario, Frescaessenza e Gelsomino Indiano, una agrumata e... Vieni a scoprire la novità presso: Erbolario Roma Fiumicino Parco Da Vinci Erbolario Viterbo CC Tuscia Erbolario Roma Valmontone Fashion Discrict Outlet |